Leader nelle Investigazioni in Italia
Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia
Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Le investigazioni: se state valutando di incaricare un’agenzia investigativa e quindi state cercando di comprendere meglio come funziona il mondo delle investigazioni private, in questo articolo troverete quello che bisogna sapere. A spiegarlo è proprio lo staff di Agenzia Investigativa delle Alpi leader dal 1992 nelle investigazioni.
Con il termine investigazione o più in generale indagine, si intende l’attività volta alla raccolta e all’analisi di informazioni siano queste tramite attività di pedinamento, indagini informatiche o altre tipologie.
Secondo l’articolo 134 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S) in Italia può eseguire investigazioni o ricerche o raccolta di informazioni per conto di privati solo chi è titolare di Licenza rilasciata da parte del Prefetto (Prefettura). Infatti l’articolo 134 del T.U.L.P.S riporta che:
Senza licenza del prefetto è vietato ad enti o privati di prestare opere di vigilanza o custodia di proprietà mobiliari od immobiliari e di eseguire investigazioni o ricerche o di raccogliere informazioni per conto di privati.
Dispositivo dell’art. 134 TULPS
Quindi, in Italia il titolare di un’agenzia investigativa o chiunque compia attività d’indagine deve essere in possesso della Licenza rilasciata dalla Prefettura competente.
Una delle domande che più di frequente ci viene posta è: “quali sono le circostanze in cui è possibile incaricare la vostra agenzia investigativa per indagare su qualcuno?“. La risposta è che: è legittimo incaricare un’agenzia investigativa nel momento in cui vi è un diritto da far valere. Ovvero deve esserci un valido motivo. Quindi, la Legge prevede una “compressione” della privacy del soggetto indagato allo scopo di tutelare un diritto. Ad esempio:
Agenzia Investigativa delle Alpi collabora quotidianamente con oltre 250 Studi Legali al fine di garantire la massima tutela ai propri clienti.
Un’altra domanda che spesso ci viene posta è: “come faccio per dare il via alle investigazioni?“. La risposta è che è sufficiente prendere un appuntamento presso gli uffici e spiegare al titolare la situazione e se vi sono i presupposti adeguati si può incaricare l’agenzia a svolgere le indagini.
È però obbligatorio per Legge da parte del Titolare dell’istituto (o eventualmente un preposto) effettuare il riconoscimento d’identità. Ciò vuol dire che il titolare deve prendere visione del documento d’identità di chi sta incaricando l’agenzia investigativa. Questa procedura, sempre per obbligo di Legge, deve avvenire presso gli uffici dove ha sede l’agenzia.
A questo punto, si forniscono all’agenzia tutti i dati utili riguardanti i soggetti d’indagine (nome, cognome e qualsiasi dato utile) e si può dare il via alle indagini.
Nel caso in cui vi siano dubbi di sorta, basta chiamare lo 011.66.70.949 o inviare una mail all’indirizzo indagini@indagini.com per parlare direttamente con un responsabile ed ottenere tutte le informazioni di cui si ha bisogno. Visita il sito di Agenzia Investigativa delle Alpi e scopri tutte le investigazioni che svolgiamo.
Alcuni Articoli sui quotidiani nazionali che parlano della nostra Agenzia Investigativa
Facciamo parte delle più Importanti Associazioni Investigative Nazionali e Internazionali
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy