Leader nelle Investigazioni in Italia
Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia
Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
L'affidamento condiviso, per il nostro ordinamento, rappresenta la scelta primaria. Può tuttavia capitare, nel caso in cui vi siano circostanze eccezionali, che venga disposto l'affidamento esclusivo. Ai sensi dell'art 337 del Codice Civile il Giudice, quando adotta i provvedimenti relativi alla prole, lo fa tenendo conto dell'esclusivo interesse morale e materiale della stessa. Lo scopo è quello di evitare che il minore si trovi in situazioni di disagio o nocive al proprio equilibrio.
Se non diversamente disposto dal giudice, il provvedimento giudiziale di affidamento esclusivo delibera quale genitore sarà l'unico ad esercitare la responsabilità genitoriale. Il genitore affidatario deve seguire le disposizioni stabilite dal tribunale. Deve favorire e promuovere il rapporto del figlio con l'altro genitore. Ciò può essere derogato dal Giudice qualora vi siano motivi gravi. I dettagli sulle visite e i periodi di vacanza vengono generalmente concordati tra i genitori, qualora non vi sia un'accordo, gli stessi vengono stabiliti dal giudice sempre nell'interesse del minore.
Il genitore non affidatario ha il diritto e il dovere di supervisionare l'istruzione e l'educazione dei minori e può fare appello al tribunale in caso di decisioni dannose per i figli. Per sapere di più leggi : Affidamento esclusivo figli minori
e Affidamento esclusivo in caso di trasferimento all'estero di uno dei genitori.
La richiesta di affidamento esclusivo da parte del padre può essere effettuata al giudice qualora la madre ponga in essere comportamenti in contrasto con l'equilibrio pisco-fisico del minore. Ma nello specifico quali sono i comportamenti posti in essere dalla madre che possono portare il padre ad ottenere l'affidamento esclusivo? Di seguito indichiamo alcuni fattori che possono eventualmente ricorrere all'affidamento esclusivo al padre.
Agenzia Investigativa delle Alpi da oltre 30 anni svolge indagini per Affidamento esclusivo figli minori. Tramite le Indagini per l'affidamento figli Minori è possibile dimostrare:
Tutto questo è possibile tramite l'utilizzo di tecniche investigative su base O.s.i.n.t. , SocMint, oltre che mediante attività di monitoraggio visivo c.d. Pedinamento. Tutte le prove emerse vengono rapportate all'interno di un Report Investigativo producibile in Sede di Giudizio.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Alcuni Articoli sui quotidiani nazionali che parlano della nostra Agenzia Investigativa
Facciamo parte delle più Importanti Associazioni Investigative Nazionali e Internazionali
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy