Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Agenzia Investigativa per Mobbing verso un lavoratore
Agenzia Investigativa Mobbing
Scopri perché bisogna rivolgersi a un'agenzia investigativa per casi di mobbing nei confronti di dipendenti.

Sentenza Corte di Cassazione:
n. 15353 del 13 settembre 2012
Il mobbing è un comportamento perpetrato ai danni di un collaboratore da parte del datore di lavoro o dei colleghi. Questi comportamenti hanno lo scopo di perseguitare il lavoratore al fine di emarginarlo e ‘costringerlo’ a dare le dimissioni.
Si deve trattare di una condotta lesiva della dignità professionale e umana del lavoratore, dignità da intendersi sotto un aspetto morale, psicologico o sessuale.
I danni dovuti al mobbing possono essere di natura patrimoniale (quantificabili in una somma di denaro) o non patrimoniali (consistenti nella lesione di un diritto garantito dalla Costituzione e i danni consistenti nella lesione della salute).
La suddetta sentenza della Corte di Cassazione prende forma a seguito di una sentenza della Corte di Appello di Ancona che aveva rigettato l’istanza di licenziamento illegittimo proposta da un lavoratore. La Cassazione ribalta questa sentenza, affermando che il lavoratore non poteva vedersi affliggere una sentenza disciplinare in seguito al clima di vessazione ed alle azioni di mobbing a cui era sottoposto.
