Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Licenziamento per Giusta Causa del Lavoratore in stato di ebbrezza
Licenziamento per Giusta Causa
Scopri come porre fine al rapporto di lavoro a causa dell'ubriachezza del dipendente.

Sentenza Corte di Cassazione: n. 19361 del 2010
La Suprema Corte ha ritenuto legittimo il licenziamento del lavoratore colto in stato di ebbrezza sul luogo di lavoro. Nel caso specifico, il licenziamento è avvenuto per giusta causa, in relazione alla gravità del fatto. L’art. 18, comma 1, lett. C del D.Lgs 81/2008 precisa che il datore di lavoro deve, nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle capacità e delle condizioni degli stessi. In relazione allo stesso principio, gli stessi devono impedire ad un lavoratore in evidente stato di ebbrezza di iniziare a lavorare e, nel caso lo stesso stia lavorando, sospenderlo.
Nel caso di specie (Sentenza n. 19361/2010), il licenziamento del lavoratore è stato ritenuto assistito da giusta causa, in relazione alla gravità del fatto. Ciò avvalorato anche dalla recidiva del dipendente oltre che dal fatto che il comportamento metteva a rischio la propria e l’altrui sicurezza sul posto di lavoro.
