Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Dipendente filmato da Agenzia Investigativa: il controllo è lecito
Dipendente Filmato
Scopri in quali casi è legittimo che il lavoratore venga filmato da un'agenzia investigativa.

Sentenza Corte di Cassazione:
n. 18507 del 21 Settembre 2016
In questa sentenza viene ribadito che il datore di lavoro, per accertare lo stato di malattia di un proprio dipendente, può avvalersi di un istituto di investigazione privata. Essa può, tramite l’utilizzo dei propri mezzi operativi, accertare il reale stato di malattia e quindi conseguente impossibilità lavorativa.
Nel caso concreto sono stati utilizzati filmati e fotografie effettuati da parte di un'agenzia investigativa per provare che il lavoratore dipendente, che si era spacciato per malato, in realtà conduceva una vita normale, compiendo anche attività che il suo "stato di malattia" non gli avrebbe consentito di effettuare. La Corte aggiunge la possibilità di utilizzare strumenti come filmati video che faranno piena prova in giudizio. Una volta accertato in giudizio il datore di lavoro avrà la facoltà di licenziare il lavoratore “furbetto”.
