Leader nelle Investigazioni in Italia
Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia
Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Con l’espressione Digital Forensics viene indicato il reperimento, l’analisi e l’uso di prove digitali in un’indagine civile o penale, al fine di farle valere in Sede di Giudizio. La Digital Forensics (informatica forense) non si limita ai computer come possibile fonte di prove, ma a qualsiasi mezzo che possa essere utilizzato per memorizzare file digitali. L’informatica forense coinvolge quindi l’analisi di file digitali che devono essere acquisiti, trattati ed analizzati al fine di ottenere delle prove digitali che devono rimanere nel loro stato originale.
Per chi non è esperto del settore le investigazioni informatiche e la sicurezza informatica possono sembrare la stessa cosa. Ebbene non è così, infatti, possiamo considerare la digital forensics una sottocategoria della sicurezza informatica (cybersecurity). La differenza sostanziale è che la digital forensics ha come scopo principale la ricerca di prove digitali; diversamente la sicurezza informatica mira a proteggere computer e dati, furti e attività malevoli.
Digital Forensics è reattiva (ricerca ed acquisizione di prove digitali)
Sicurezza Informatica è proattiva (protezione delle infrastrutture informatiche)
Arrivati a questo punto abbiamo ben chiaro che la digital forensics ha come scopo la raccolta di prove digitali. Un errore comune quando si pensa alle investigazioni informatiche è pensare che queste possano risolvere solo indagini di tipo informatico. Non è così.
Infatti le pratiche di digital forensics vengono utilizzate sì per svolgere indagini su illeciti informatici, ma bensì anche su indagini che non hanno a che fare con i computer.
Come abbiamo visto, la digital forensics opera su tutte le infrastrutture tecnologiche, qui di seguito si riportano alcuni casi:
La computer forensics è una sottocategoria dell’informatica forense. Essa ha sempre come obbiettivo principale il trattamento di dati e prove digitali ma incentrate su dispositivi di tipo computer, PC (personal computer), notebook, hard disk, laptop, ecc.
La network forensics o analisi forense di rete, come dice la parola stessa, ha come obbiettivo il trattamento di prove digitali legate alle reti che siano di tipo domestico, aziendale o di altro genere.
Il campo della mobile forensics è uno di quelli cresciuti maggiormente negli ultimi tempi a causa dell’incremento smisurato delle vendite ed utilizzo di smartphone. Infatti questa branca della digital forensics si occupa proprio dell’analisi dei telefoni moderni e non con l’obbiettivo di ricavarne prove digitali.
Le 3 categorie sopra elencate compongono la parte relativa al campo dell’informatica forense che riassumendo si occupa di reperire ed analizzare le prove digitali all’interno di qualsiasi dispositivo informatico e network dove risiedono i dati.
Agenzia Investigativa delle Alpi è specializzata delle investigazioni informatiche, fornendo prove valide da far valere in Sede di Giudizio. Infatti un aspetto cruciale di questa tipologia di indagini è la redazione della relazione che, insieme alla testimonianza degli investigatori che hanno svolto le indagini, permette di utilizzare le prove digitali in sede di giudizio.
Alcuni Articoli sui quotidiani nazionali che parlano della nostra Agenzia Investigativa
Facciamo parte delle più Importanti Associazioni Investigative Nazionali e Internazionali
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy