Leader nelle Investigazioni in Italia
Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia
Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Il caso in esame fa riferimento alla contestazione effettuata al marito (ormai separato) di aver sottratto con violenza il cellulare della moglie, provocandole delle lesioni. Condannato in entrambi i gradi di merito per i reati di rapina ex art. 628 c.p. e lesioni personali ex art. 582 c.p., proponeva ricorso per Cassazione. Lo stesso affermava la validità dell’impossessamento del cellulare della moglie in forza di un consenso tacito alla conoscenza delle comunicazioni presenti sullo stesso e in secondo luogo contestata la versione dei fatti resa dalla persona offesa, la quale riferiva che la sottrazione fosse avvenuta con violenza.
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 8821 del 4 marzo 2021 stabilisce che il coniuge che sottrae con violenza il cellulare per avere le prove di una relazione extraconiugale commette il reato di rapina.
L’impossessamento del cellulare del partner contro la sua volontà, allo scopo di scovare le prove dell’infedeltà, costituisce una indebita intrusione nella sfera privata altrui ed integra il reato di rapina.
In questa fattispecie, l’ingiusto profitto, ottenuto impossessandosi della cosa mobile altrui con violenza o minaccia, è costituito dall’indebita intrusione nella sfera della riservatezza della persona offesa, con la conseguente violazione del diritto di autodeterminazione nella sfera sessuale, che non ammette intrusioni nemmeno da parte del coniuge.
Alcuni Articoli sui quotidiani nazionali che parlano della nostra Agenzia Investigativa
Facciamo parte delle più Importanti Associazioni Investigative Nazionali e Internazionali
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy