Layout del blog

Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia

Da

30 anni

Siamo Leader nelle Investigazioni a Torino

Ecco perché il Nostro Nome  lo Conoscono Tutti



Agenzia Investigativa Delle Alpi

 

Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.

(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)

Infedeltà e Prove per l'Addebito della Separazione

Alessandro Savasta Fiore

Infedeltà e Prove per l'Addebito della Separazione

Linfedeltà coniugale è una delle principali cause che possono portare a una separazione con addebito. In questo articolo, esploreremo cos’è l’addebito, come si configura l'infedeltà in ambito legale e quali sono le prove necessarie per ottenere l'addebito della separazione. Agenzia Investigativa delle Alpi offre un supporto professionale in questo campo, fornendo prove documentali e testimoni oculari indispensabili per far valere i diritti del coniuge leso.


Premessa: Cos’è l’Addebito?

L’addebito della separazione è un giudizio espresso dal tribunale che attribuisce la "colpa" del fallimento matrimoniale a uno dei coniugi per aver violato gli obblighi derivanti dal matrimonio. Secondo l'articolo 151 del Codice Civile, l’addebito è applicabile solo quando si verifica una violazione grave e comprovata degli obblighi coniugali, come l’infedeltà, tale da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza​​.

Il coniuge che richiede l’addebito deve dimostrare che l’infedeltà è stata la causa diretta della crisi coniugale. Tuttavia, se la crisi era già in atto prima del tradimento, non è possibile ottenere l’addebito​.


L'Agenzia Investigativa delle Alpi si occupa di raccogliere le prove necessarie per dimostrare tali violazioni, tramite tecniche avanzate come il pedinamento e l'uso di sistemi satellitari GPS, garantendo un approccio legale e discreto per raccogliere le informazioni richieste​.


Differenza tra Separazione con Addebito e Senza Addebito

È importante distinguere tra separazione con e senza addebito:

  • Separazione con addebito: il tribunale riconosce che uno dei coniugi è responsabile del fallimento matrimoniale per aver violato gli obblighi coniugali, come la fedeltà. In questi casi, il coniuge ritenuto "colpevole" perde il diritto al mantenimento e ai benefici successori​.
  • Separazione senza addebito: se non vi sono prove sufficienti o se il giudice stabilisce che la crisi era preesistente alla violazione, non viene attribuita alcuna colpa a uno dei coniugi. Questo implica che i diritti economici e successori rimangono invariati​.


In entrambi i casi, l'Agenzia Investigativa delle Alpi   può essere determinante per raccogliere le prove necessarie, dimostrando l’infedeltà.


Violazione dell’Obbligo di Fedeltà

L’infedeltà rappresenta una violazione dell’obbligo coniugale sancito dagli articoli 143 e 151 del Codice Civile. Tuttavia, la sola infedeltà non basta per ottenere l’addebito: è necessario dimostrare che tale comportamento ha causato direttamente la crisi coniugale​. È qui che interviene l’importanza delle prove.


Agenzia Investigativa delle Alpi è specializzata nel raccogliere prove inconfutabili come prove fotografiche e video fondamentali per provare la violazione dell’obbligo di fedeltà​. Gli investigatori utilizzano metodi autorizzati e discreti, garantendo sempre il rispetto della privacy ma raccogliendo le informazioni necessarie per il giudice.


Le Conseguenze in Ambito Successorio

L’addebito della separazione comporta conseguenze rilevanti anche in ambito successorio. Il coniuge a cui è stata addebitata la separazione perde, infatti, il diritto alla quota ereditaria prevista dall’articolo 548 del Codice Civile.

In alcuni casi, può anche perdere il diritto alla pensione di reversibilità, in quanto il giudice considera il comportamento infedele come una grave violazione degli obblighi coniugali​.


L’Agenzia Investigativa delle Alpi supporta il coniuge tradito nella raccolta di tutte le prove necessarie per dimostrare il diritto all’addebito, assicurando così che le conseguenze economiche e legali siano applicate correttamente. Le prove raccolte possono includere documenti, fotografie e testimonianze che dimostrano chiaramente la violazione degli obblighi coniugali​. Per approfondire il tema dell'infedeltà e le prove per l'addebito nella separazione consigliamo di leggere l'articolo pubblicato dal quotidiano ItaliaOggi il 15 Febbraio 2024 "La foto dell'investigatore prova l'infedeltà".


Come Richiedere un Preventivo

Per ricevere maggiori informazioni e sapere come è possibile contattare Agenzia Investigativa delle Alpi per svolgere indagini per persone e/o aziende, è sufficiente contattare il numero verde.

Alessandro Savasta Fiore

Abbiamo il Maggior Numero di Attestati

Agenzia Investigativa Torino - Agenzia delle Alpi a Torino
Agenzia Investigativa delle Alpi Torino Numero attivo 24/7 - Consulenza Investigativa

Alcuni Articoli sui quotidiani nazionali che parlano della nostra Agenzia Investigativa


  • I Nostri Uffici Operativi

    Share by: