Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Licenziamento per Falsa Malattia
Licenziamento per falsa malattia
Scopri come il datore può porre fine al rapporto di lavoro in caso di falsa malattia del dipendente.

Sentenza Corte di Cassazione: n.15365 del 4 luglio 2014
Con questa Sentenza, la Suprema Corte si è espressa in merito al caso di un dipendente che, durante il periodo di presunta “malattia”, effettuava la stessa prestazione lavorativa presso una diversa azienda.
Pertanto il lavoratore dipendente è stato licenziato in quanto lo stesso risultava svolgere durante il periodo di malattia le stesse mansioni presso un concorrente del proprio datore di lavoro. In questo caso, infatti, vi è una violazione del dovere di non concorrenza previsto dal suo contratto collettivo oltre alla violazione di buona fede intercorrente tra lavoratore e datore di lavoro.
Il lavoratore, in seguito a diversi gradi di giudizio, viene licenziato. A questo punto è il lavoratore licenziato che si rivolge alla Corte di Cassazione sostenendo l’insufficienza della motivazione. I giudici della Corte, con la Sentenza 15365 del 4 luglio del 2014, non accolgono le motivazioni e quindi confermano il licenziamento.
In questo caso è lecito avvalersi di un'Agenzia Investigativa per accertare il comportamento del dipendente e produrre così prove che avranno una rilevanza avanti al Giudice competente.
