Leader nelle Investigazioni in Italia
Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia
Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Ai sensi dell’art. 337 ter c.c. l’affidamento ad entrambi i genitori (condiviso) comporta l’esercizio della potestà genitoriale da parte di entrambi i genitori. Di contro, qualora l’affidamento condiviso non fosse possibile, il legislatore ha predisposto l’istituto dell’affidamento esclusivo. È utile sottolineare che l’affidamento condiviso può essere derogato solo se risulta “contrario all’interesse del minore”. Partendo dal fatto che l’affidamento condiviso risulta essere la scelta migliore da utilizzare, ciò può risultare impossibile in relazione a circostanze ostative. Tali circostanze devono però essere individuate dal giudice non essendo state tipizzate.
Il Tribunale di Grosseto con la sentenza n. 19 del 14 gennaio 2019 ha disposto l’affidamento esclusivo alla madre della propria figlia minore. Ciò in ragione della comprovata e inequivocabile carenza genitoriale del padre.
Per derogare all’affidamento condiviso deve risultare una inidoneità educativa di uno dei genitori tale da rendere pregiudizievole per il minore l’affidamento congiunto.
Alcuni Articoli sui quotidiani nazionali che parlano della nostra Agenzia Investigativa
Facciamo parte delle più Importanti Associazioni Investigative Nazionali e Internazionali
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy