Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Possibilità di controllo tramite un'Agenzia Investigativa
Controllo Agenzia Investigativa
Scopri come funziona la supervisione di un lavoratore attraverso l'impiego di un'agenzia investigativa.

Sentenza Corte di Cassazione: n. 25287 del 24 agosto 2022
Con la Sentenza n. 25287 del 24 agosto 2022 la Suprema Corte si è espressa in merito alla possibilità per il datore di lavoro di rivolgersi a soggetti terzi per lo svolgimento di attività di controllo sui lavoratori dipendenti. Ciò può avvenire solo nei limiti relativi all’accertamento di eventuali illeciti.
Il caso di specie fa riferimento ad un lavoratore, allontanatosi dal luogo di lavoro per effettuare azioni non inerenti al suo inquadramento professionale. Nello specifico, in seguito a controlli effettuati da un'Agenzia Investigativa, vengono registrati incontri esterni, non connessi all’attività lavorativa, effettuati anche a diversi chilometri di distanza dal luogo di lavoro.
È utile specificare che il controllo esterno non può riguardare l’adempimento della prestazione lavorativa da parte del dipendente ma lo stesso è indirizzato al solo potere di sorveglianza diretta del datore di lavoro e deve limitarsi agli atti illeciti eventualmente posti in essere dal lavoratore.
