Leader nelle Investigazioni in Italia
Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia
Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Il concetto di infedeltà coniugale è stato progressivamente ampliato dalla giurisprudenza. Non riguarda solo aspetti relativi alla sfera intima e affettuosa con un’altra persona al di fuori del matrimonio, ma comprende anche tradimenti emotivi e relazioni virtuali. Secondo la Cassazione, un rapporto extraconiugale può essere considerato tale anche se si limita a uno scambio affettivo, come avviene nelle relazioni platoniche o virtuali, se questo è sufficiente a creare un legame con una terza persona e ledere la fiducia reciproca.
Per esempio, l'invio di messaggi affettuosi o incontri non fisici, ma che implicano un coinvolgimento emotivo o affettivo, possono essere considerati motivi di infedeltà. Anche un tradimento virtuale, come una relazione online, può rappresentare uno scenario di infedeltà coniugale.
Molte persone si rivolgono a un'agenzia investigativa quando notano comportamenti sospetti nel proprio coniuge. Segnali come cambiamenti improvvisi di abitudini, maggiore attenzione nei confronti del cellulare, blocco dei social media o un'attenzione insolita all'aspetto fisico possono essere indizi di una possibile infedeltà coniugale.
In questi casi, avviare un’indagine privata può essere fondamentale per confermare o dissipare i sospetti. Le indagini per infedeltà coniugale vengono avviate con il consenso del cliente e si svolgono nel pieno rispetto della legge. Le prove raccolte possono essere utilizzate in tribunale per dimostrare l'infedeltà coniugale e richiedere ad esempio l'addebito nella separazione.
I casi in cui è più frequente avviare un’indagine sono:
Quando queste situazioni si presentano con continuità, rivolgersi a professionisti diventa un passo necessario per ottenere risposte chiare.
A volte si parla di infedeltà apparente, quando le azioni del coniuge, pur non costituendo un tradimento fisico, suscitano forti sospetti e mettono a repentaglio la serenità della coppia. Questo può verificarsi con relazioni di tipo affettivo che non implicano rapporti sessuali, ma che creano un legame profondo con una terza persona, rendendo intollerabile la convivenza. Anche in questi casi, le Indagini per Infedeltà Coniugale possono essere utili per documentare la natura della relazione e fornire prove in tribunale.
La Corte di Cassazione ha più volte affermato che l'infedeltà non deve necessariamente essere fisica per giustificare una separazione con addebito. Relazioni virtuali o affettive possono costituire una violazione del patto di fedeltà se risultano lesive della fiducia tra i coniugi.
Le indagini sull'infedeltà coniugale richiedono un approccio professionale e discreto. Un'agenzia investigativa come l'Agenzia Investigativa delle Alpi, attiva dal 1992, è in grado di fornire un supporto completo alle persone che desiderano scoprire se il proprio partner è infedele. L'obiettivo di queste indagini è raccogliere prove concrete e legalmente valide, da presentare in sede di separazione o divorzio.
Le prove raccolte, che possono includere foto, video e testimonianze, sono utilizzabili in sede giudiziaria e possono fare la differenza in una causa di separazione.
Le indagini per infedeltà coniugale seguono procedure ben definite che garantiscono la raccolta di prove valide e utilizzabili in tribunale. Ecco i principali metodi utilizzati durante un’indagine:
L’uso di tecniche come il pedinamento e i sistemi satellitari rende queste indagini estremamente efficaci e discrete, garantendo al cliente la massima riservatezza e professionalità.
Dal punto di vista legale, l’infedeltà coniugale può portare alla separazione con addebito, che comporta pesanti conseguenze per il coniuge a cui è addebitata la separazione. Quando viene dimostrata l’infedeltà, il coniuge traditore perde il diritto all'assegno di mantenimento e altri benefici derivanti dal matrimonio. Inoltre, in caso di decesso dell'altro coniuge, il colpevole non avrà più diritto all'eredità, a meno che non vi sia stato un accordo differente.
L'Agenzia Investigativa delle Alpi può fornire tutte le prove necessarie per dimostrare l'infedeltà e richiedere l’addebito della separazione. Queste prove possono includere foto, video, testimonianze e rapporti investigativi dettagliati, utilizzabili in tribunale per ottenere il risultato desiderato.
Per ricevere maggiori informazioni e sapere come è possibile contattare un'Agenzia Investigativa per svolgere indagini per persone e/o aziende, è sufficiente contattare il numero verde: 800.090.370 per parlare con investigatori professionisti.
Alcuni Articoli sui quotidiani nazionali che parlano della nostra Agenzia Investigativa
Facciamo parte delle più Importanti Associazioni Investigative Nazionali e Internazionali
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy