Leader da 30 anni nelle Indagini in Italia

Da 30 anni


Siamo Leader nelle Investigazioni ecco perché il Nostro Nome

lo Conoscono Tutti Agenzia Investigativa delle Alpi

Indagini Patrimoniali

Indagini Patrimoniali Agenzia Investigativa: Come vengono svolte le Indagini

INDAGINI PATRIMONIALI : COSA SONO?


Le Indagini Patrimoniali rientrano all'interno delle Investigazioni svolte da Agenzia Investigativa delle Alpi.  Tali indagini vengono svolte al fine di accertare lo stato patrimoniale di una Persona Fisica o una Persona Giuridica. 


Le Indagini Patrimoniali vengono svolte mediante l'analisi incrociata degli elementi raccolti da fonti pubbliche, banche dati a pagamento e archivi pubblici nazionali. Queste indagini vengono svolte, oltre che, mediante modalità investigative classiche anche tramite l'impiego di tecniche di intelligence su base O.s.i.n.t. (Open Source Intelligence). Oltre ad effettuare anche un'analisi valutativa dell'ammontare totale del patrimonio personale.

QUANDO SVOLGERE UN'INDAGINE PATRIMONIALE ?


Le Indagini Patrimoniali permettono di accertare il patrimonio di una persona fisica o giuridica. Ad esempio beni immobili e mobili, quote, azioni e partecipazioni societarie. Oltre a redditi da lavoro dipendente o da pensione. In questo caso è necessario tenere conto anche dell'eventuale patrimonio passivo, verificando l'esistenza di debiti, protesti, ipoteche, pregiudizievoli e procedure in corso. Quando è necessario svolere le Indagini Patrimoniali:

  • Indagini Patrimoniali Persona Fisica:

Tali indagini vengono svolte qualora vi sia la necessità di procedere al recupero del credito, oppure in caso di successione ereditaria per comprendere l'ammontare complessivo del patrimonio, o ancora qualora l'ex coniuge non versi l'ammontare dell'Assegno di mantenimento, ecc;

  • Indagini Patrimoniali Persona Giuridica:

Il Tali indagini possono risultare necessarie quando l'azienda si trova di fronte a un investimento da effettuare, come ad esempio fusione e acquisizione o nei casi in cui si parla di controversie in materia di crediti, valutazione finanziaria di un'azienda  e molto altro.

Le Indagini Patrimoniali sono lo strumento attraverso il quale è possibile avere un quadro della situazione patrimoniale di una Persona Fisica e/o giuridica in modo da poter procedere con un’azione legale per il recupero del credito.


Le aziende utilizzano questa tipologia di indagine quanto vantano per esempio crediti commerciali e devono agire verso la controparte. Talvolta è utile quando si vuole costituire una nuova società. Per esempio se è necessario avere contezza del patrimonio di un nuovo socio. Conoscendo il reale stato patrimoniale di un Soggetto e/o di una Persona giuridica si può decidere se intraprendere o meno azioni future nei confronti degli stessi.

QUALI BENI RIENTRANO NELLE INDAGINI PATRIMONIALI ?


All'interno delle Indagini Patrimoniali rientrano tutti i beni che compongono il patrimonio di una Persona Giuridica (Azienda) o una Persona Fisica (Soggetto). Nello specifico fanno parte dello stesso i beni mobili, immobili, veicoli, redditi da lavoro dipendente, partecipazioni societarie, quote.


Agenzia Investigativa delle Alpi da sempre, svolge attività di Indagine Patrimoniale. Grazie ad esempio allo nostro staff che conta  Investigatori Professionisti specializzati nella acquisizione di prove. Tutte le prove raccolte durante le Indagini, comprese allo stesso modo le prove Informatiche, vengono infatti inserite nel Rapporto Investigativo che viene quindi consegnato al cliente. Pertanto il Rapporto investigativo è quindi utilizzabile come prova avanti il Giudice Competente.


E’ utile sottolineare come l’utilizzo di un Agenzia Investigativa sia uno strumento valido sia per quanto riguarda le Investigazioni per il Privato che per le Aziende. In conclusione un Agenzia Investigativa può fornire prove utili anche in Sede di Giudizio. In altre parole l’Agenzia Investigativa è uno strumento utile soprattutto per acquisire dati e prove da utilizzare in sede di giudizio. 

Le indagini patrimoniali, sono previste ai sensi dell'Art. 20 comma 1 del Codice Penale: "Il tribunale, anche d’ufficio, ordina con decreto motivato il sequestro dei beni dei quali la persona nei cui confronti è iniziato il procedimento risulta poter disporre, direttamente o indirettamente, quando il loro valore risulta sproporzionato al reddito dichiarato o all’attività economica svolta ..”. Oltre che dal Decreto Legislativo n. 159/2011 al cui interno, art. 19, definisce le indagini patrimoniali come “indagini sul tenore di vita, sulle disponibilità finanziarie e sul patrimonio” oltre ad essere figurate come “indagini sull’attività economica … allo scopo di individuare le fonti di reddito”


Richiedi Informazioni sulle Indagini Patrimoniali

Contattaci

Abbiamo il Maggior Numero di Attestati

Agenzia Investigativa Torino - Agenzia delle Alpi a Torino

I Nostri Uffici Operativi

Articoli relativi alle Indagini Patrimoniali:

27 novembre 2024
Assenteismo e doppio lavoro: Quando un dipendente sfrutta il sistema aziendale per giustificare assenze ingiustificate o per svolgere un secondo lavoro senza autorizzazione, l’intervento di un’agenzia investigativa diventa spesso indispensabile.
Autore: Alessandro Savasta Fiore 27 novembre 2024
Quando un lavoratore viene licenziato per giusta causa, perde il diritto al preavviso e all'indennità di licenziamento. Tuttavia, il dipendente mantiene il diritto al TFR, poiché il trattamento di fine rapporto è un importo accumulato durante la durata del contratto di lavoro
Le Prove Documentali: Tipi ,Pilastri del Processo Giuridico e Importanza dell'Agenzia Investigativa
Autore: Agenzia Investigativa delle Alpi 3 ottobre 2024
Le Prove Documentali: Cosa sono , Tipi , Pilastri del Processo Giuridico e la fondamentale Importanza dell'Agenzia Investigativa
Tutela dei Segreti Commerciali: La Sicurezza per le Aziende. Definizione, Pericoli e Tutela
Autore: Agenzia Investigativa delle Alpi 3 ottobre 2024
Tutela dei Segreti Commerciali: La Sicurezza per le Aziende. Definizione, Pericoli , Tutela e Importanza dell'Agenzia Investigativa
Il Datore di Lavoro può controllare le mail del Dipendente? Cosa dice la Giurisprudenza Italiana
Autore: Agenzia Investigativa delle Alpi 24 settembre 2024
Il Datore di Lavoro può controllare le mail del Dipendente? Cosa dice la Giurisprudenza Italiana e importanza dell'Agenzia Investigativa
Investigazioni Patrimoniali:Definizione , Benefici e Importanza delle Agenzie Investigative
Autore: Agenzia Investigativa delle Alpi 24 settembre 2024
Investigazioni Patrimoniali: Definizione , Benefici, collegamento al Recupero Crediti e Importanza delle Agenzie Investigative
19 settembre 2024
Cosa succede se il dipendente non si presenta presso il proprio posto di lavoro? Gli scenari dell'Assenza Ingiustificata.
26 agosto 2024
E' legittimo il Licenziamento se l'investigatore privato, tramite l'acquisizione di prove, sorprende il dipendente in malattia fuori casa. Scopri quanto emerge dalla recente ordinanza n. 21766 del 2 Agosto 2024 emanata dalla Corte di Cassazione.
25 giugno 2024
Il Licenziamento: tipologie, modalità e onere probatorio. Il ruolo dell'agenzia investigativa al fine di acquisire dati e prove utilizzabili in sede di giudizio
28 maggio 2024
Quali sono i termini entro il quale può essere intimata la Contestazione Disciplinare al dipendente?
Show More